Dal lunedì al sabato: 09.00 - 13.00 / 16.00-20.00
ROMA visita al MUSEO NAZIONALE DI ANTICHITA’ AL PALAZZO MASSIMO
E MUSICAL AL TEATRO BRANCACCIO “AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA”
DOMENICA 10 APRILE 2022
Ore 06.30 – Raduno della comitiva a Lanciano c/o il Terminal Bus Fonte del Borgo e partenza in pullman GT per ROMA. Sosta lungo il percorso. Arrivo a Roma, incontro con la guida e visita al
Museo Nazionale Romano presso il Palazzo Massimo. Attraversare le sale di Palazzo Massimo è oggi come sfogliare le pagine di un libro meraviglioso. Tra i suoi piani si incontrano alcuni tra i maggiori capolavori dell’intera produzione artistica del mondo romano: sculture, rilievi, affreschi, mosaici, stucchi e sarcofagi, provenienti, come tutto il patrimonio del Museo
Nazionale Romano, dagli scavi effettuati a Roma e nel territorio circostante a partire dal 1870. Palazzo Massimo svela al visitatore tutta la vividezza dei colori che i Romani, come già i Greci, amavano impiegare per mettere in risalto i dettagli dei protagonisti del loro tempo e per decorare le loro dimore. La statua in bronzo del Pugilatore mostra ancora le tracce del rame rosso con cui erano evidenziate le ferite; tracce di porpora, colore imperiale per eccellenza, sono visibili sulla toga e sulla base della statua di Augusto Pontefice Massimo, mentre l’oro ricopre il volto eroico di Alessandro Magno. Ma la massima percezione dei colori utilizzati in antico si coglie passeggiando tra le sale del secondo piano, immergendosi nel giardino lussureggiante della Villa di Livia o entrando nelle splendide stanze della Villa della Farnesina che, con pitture, stucchi e mosaici, rivela al visitatore gli spazi quotidiani di una dimora imperiale. E così anche i numerosi pavimenti a mosaico, ritrovati negli ambienti di rappresentanza delle grandi domus e nelle ville, mostrano i temi utilizzati per decorare queste dimore: gli atleti vincitori, le immagini del lontano Egitto, raffigurazioni di stagioni, elementi del cosmo e divinità. Alle ore 12.00 possibilità di partecipare alla SS Messa in Santa Maria Maggiore per la celebrazione delle SS Palme. Pranzo libero. Pomeriggio al Teatro
Brancaccio per il Musical “AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA”. Gianluca Guidi cura la messa in scena di questo spettacolo, coadiuvato da un ottimo cast creativo, composto dal prestigioso coreografo Gino Landi, assistito da Cristina Arrò; dal direttore musicale Maurizio Abeni, già assistente di Armando Trovajoli,; dallo scenografo Gabriele Moreschi, che ha
adattato il progetto originale di Giulio Coltellacci della celebre e ingegnosa scenografia con il doppio girevole e la grande arca; dalla costumista Francesca Grossi che ha adattato i disegni originali dei raffinati costumi, anche questi di Giulio Coltellacci. “la voce di lassú” è di Enzo Garinei con la partecipazione straordinaria di Lorenza Mario regia originale di Pietro Garinei e Sandro Giovannini ripresa teatrale di Gianluca Guidi. Al termine partenza per rientro previsto a Lanciano in tarda serata.
QUOTA IND.LE DI PARTECIPAZIONE (PER MIN. 30 PAX).................................................................................. € 85,00
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
DOCUMENTI RICHIESTI: DOCUMENTO D’IDENTITA’ E SUPER GREEN PASS
LE PRENOTAZIONE DEVONO PERVENIRE ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2022 VERSANDO UN ACCONTO DI
€ 40,00 – IL SALDO SARA’ VERSATO DIRETTAMENTE IN AGENZIA ENTRO IL 31 MARZO 2022 PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: VACANZEMOZIONI – I VIAGGI DI ORNELLA SRL – CORSO BANDIERA, 65 – 66034 LANCIANO (CH) – TEL 087240776 - 3395785791
Il presente programma è stato redatto conformemente alle disposizioni di cui alla L.R. N° 1 del 12/01/1998, al DL 111 del 27/03/1995, alla direttiva 90/314 CEE e alla Convenzione di Bruxelles N° 1084. Polizza assicurativa RCT Unipol Sai spa n° 1/39345/319/163872963 del 11/11/2019 – Scia del 23/11/15