Dal lunedì al Venerdì: 09.00 - 13.00 / 15.30-19.30
Sabato: 09.00 - 13.00
Destinazione: Italia
Tipo Vacanza: Viaggi di Gruppo
Periodo: Agosto - Settembre 2023
Durata: 8 Giorni e 7 Notti
VACANZA IN FAMIGLIA
SETTIMANA VERDE
AURONZO DI CADORE e 3 CIME DI LAVAREDO
26 AGOSTO - 02 SETTEMBRE 2023
HOTEL AURONZO **** - Auronzo di Cadore (BL)
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF
Auronzo di Cadore è una località incantevole situata ad un’altitudine di circa 900 mslm nella Val d’Ansiei, l’omonimo torrente si immette nel fiume Piave in località Cima Gogna e lo sbarramento artificiale costruito nel 1931 ha creato il Lago di Santa Caterina, dal caratteristico colore verde smeraldo che lo rende un’attrazione da non perdere. Una passeggiata intorno al lago ci farà ammirare l’ambiente naturale circostante ricco di abeti e faggi, l’abitato di Auronzo e respirare l’aria buona di montagna. Sulla sponda sinistra del lago si snoda la pista ciclo-pedonale di Auronzo che prosegue fino a Misurina, attraverso splendidi paesaggi. È possibile percorrerla a piedi o in bicicletta.
PROGRAMMA
Ore 00.30 Raduno della comitiva a Lanciano c/o il Terminal Bus Fonte del Borgo, carico a Fossacesia davanti alla Chiesa Parrocchiale e partenza in pullman GT per Auronzo di Cadore. Percorso autostradale. Soste necessarie lungo il percorso. Sosta a Treviso e celebrazione della Santa Messa nel Duomo di S. Pietro Apostolo. Pranzo libero. Arrivo nel pomeriggio ad Auronzo di Cadore; sistemazione presso l’Hotel Auronzo****, cena e pernottamento.
Pensione completa in hotel. Giornata dedicata alla passeggiata in paese sulla pista ciclo - pedonale di Auronzo che si snoda per circa 8 km, costeggiando la sponda sinistra del Lago di Santa Caterina per poi proseguire fino a Giralba con due attraversamenti del Fiume Ansiei. Poi si raggiunge la seggiovia del Monte Agudo, che porta al punto di partenza del Fun Bob. Si tratta di un’attrazione adatta a tutta la famiglia e i bambini più piccoli possono salire a bordo insieme ai genitori, ma il divertimento è assicurato anche per i più grandi! Un’emozione, a nostro parere, sicuramente da provare. La rotaia parte proprio a fianco della stazione a monte della seggiovia Taiarezze-Malòn, a un’altitudine di 1.361 m slm.
Prima colazione in hotel. Escursione al Lago di Misurina e alle Tre Cime di Lavaredo, simbolo delle Dolomiti e Patrimonio mondiale dell’UNESCO. Le Tre Cime di Lavaredo sono il gioiello delle Dolomiti. Da Auronzo si può ammirare il lato Sud, mentre da Misurina è visibile il lato Sud-Ovest.
Arrivati in bus al parcheggio (da prenotare) si parte per escursioni naturalistiche. Pranzo al sacco. Sulla via del ritorno, andando verso ad Auronzo di Cadore, ci fermiamo al famoso Lago di Misurina “la Perla delle Dolomiti”, meravigliosa frazione di Auronzo di Cadore è posta ad una altitudine di 1756 mslm e attorniata da una cornice di monti, boschi verdi e caratterizzata da un piccolo lago naturale dove si specchia l’ambiente circostante con le imponenti e frastagliate vette: le Tre Cime di Lavaredo, i Cadini e il Sorapiss. Possibilità di intraprendere il giro ad anello del lago, ma anche di noleggiare barchette e pedalò per scivolare sulle sue acque. Non mancano poi sentieri per fare diverse escursioni. Rientro on hotel. Cena e pernottamento.
Pensione completa in hotel. In mattinata arrivo a Monte Piana che è senza dubbio una delle mete più attraenti delle Dolomiti. Il panorama che si può ammirare dalla sua posizione regala la vista sulle montagne più belle - Tre Cime di Lavaredo, Paterno, Cadini di Misurina, Sorapiss, Cristallo, Croda Rossa ecc. - e sul Lago di Misurina.
Il Monte Piana è anche un luogo di memoria: è meta di tutti gli appassionati delle testimonianze delle battaglie combattute durante il primo conflitto mondiale grazie al Museo storico all'aperto della Prima Guerra Mondiale.
Pranzo al sacco. Visita di Cortina d’Ampezzo, la perla delle Dolomiti, circondata dalle Tofane, la Croda Rossa e il Monte Cristallo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Pensione completa in hotel. Giornata libera per escursioni e passeggiate naturalistiche ad Auronzo di Cadore. Visita libera della città: Museo Corte Metto, centro storico, ecc… Oppure avventura alle “Tre Cime Adventure Park” che propone cinque percorsi aerei di diversa altezza per la voglia di avventura di visitatori di ogni età.
Prima colazione in hotel. Escursione di intera giornata in Val Pusteria. Arrivo al Lago di Braies uno dei luoghi della famosa fiction tv “A un passo dal cielo”. È un fantastico lago naturale in Alto Adige. Il più grande lago delle Dolomiti. In estate il Lago di Braies è di colore smeraldo, in inverno è coperto da una coltre di ghiaccio e neve. Il lago, in ogni stagione dell'anno, è il punto di partenza per passeggiate, alpinismo, gite con le racchette di neve ed anche gli appassionati del Nordic Walking avranno la possibilità di trovare numerosi percorsi nelle immediate vicinanze. Nell'area del Lago di Braies vi aspetta una grande scelta di attività sportive! Ammirate la stupenda natura che vi circonda! Pranzo al sacco. Proseguimento e sosta a Dobbiaco, passeggiata in centro. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata ad escursioni e passeggiate naturalistiche: per esempio la Foresta di Somadida in località Palus San Marco, a pochi chilometri dall’abitato di Auronzo. È uno dei luoghi protetti dello Stato, con una superficie totale di ben 1676 ettari si estende tra una zona più pianeggiante a valle e le rocce dolomitiche e calcaree delle Marmarole e del Sorapiss. La foresta di Somadida divenne Patrimonio dello Stato e nel 1972 venne istituita ufficialmente la Riserva Naturale. Attraverso i percorsi segnalati, alcuni dei quali facilmente percorribili anche da anziani e famiglie, si possono ammirare gli altissimi abeti rossi, abeti bianchi e i maestosi faggi. Al suo interno è possibile visitare un piccolo museo naturalistico con una mostra permanente sugli animali, la Biblioteca del bosco e il Giardino delle Farfalle. L’area oggi è gestita dagli addetti del Comando Unità Tutela Foresta Ambientale. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro. Soste necessarie lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Fossacesia – Lanciano previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE |
|
in camera doppia – per minimo 50 persone | € 546,00 |
BAMBINI 0/2 anni | gratis (pasti a consumo da pagare in loco) |
BAMBINI 2/8 anni n.c. in 3° letto | € 307,00 |
BAMBINI 9/12 anni n.c. in 3° letto | € 448,00 |
BAMBINI 2/12 anni n.c. in 4° letto | € 307,00 |
ADULTI in 3° e 4° letto | € 448,00 |
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA | su richiesta |
Obbligatorio ► ASSICURAZIONE CONTRO L’ANNULLAMENTO: | € 35,00 |
LA QUOTA COMPRENDE: ► pernottamento in camera doppia ► trattamento di 5 pensioni complete e 2 mezze pensioni ► bevande ai pasti (acqua e vino della casa) ► guide turistiche/naturalistiche per 3 giorni per le escursioni: Tre Cime di Lavaredo e Lago di Misurina – Museo Storico della Prima Guerra Mondiale a Monte Piana – Lago di Braies in Alta Pusteria ► accompagnatrice Vacanzemozioni ► vitto e alloggio autista ► iva e servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE: ► tasse di soggiorno da pagare in loco (dai 10 anni € 2,00 a pax a notte) ► Bus, parcheggi, navette, seggiovie e funivie ► ingressi nei musei e nei luoghi di visita ► extra ► tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
COSTO DELL’AUTOBUS – 53 POSTI: € 5.520,00 (incluso PARCHEGGI per: Tre Cime di Lavaredo,
Lago di Misurina, Museo della Grande Guerra) ►►► € 110,00 a persona
PRENOTAZIONI: entro il 15 MARZO 2023 versando un acconto di € 200,00 a persona
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: VACANZEMOZIONI – I VIAGGI DI ORNELLA SRL –
CORSO BANDIERA, 65 – 66034 LANCIANO (CH) – TEL 087240776 - 3395785791
Il presente programma è stato redatto conformemente alle disposizioni di cui alla L.R. N° 1 del 12/01/1998, al DL 111 del 27/03/1995, alla direttiva 90/314 CEE e alla Convenzione di Bruxelles N° 1084. Polizza assicurativa RCT Unipol Sai spa n° 1/39345/319/163872963 del 11/11/2019 – Scia del 23/11/15
DIREZIONE TECNICA: VACANZEMOZIONI – I VIAGGI DI ORNELLA SRL
CORSO BANDIERA, 65 – 66034 LANCIANO (CH)