Servizio Clienti Web

Dal lunedì al Venerdì: 09.00 - 13.00 / 15.30-19.30
Sabato: 09.00 - 13.00 

info@vacanzemozioni.it -  seguici su Facebook

Contattaci su Whatsapp

Contattaci su Whatsapp

Error: cURL error 60: SSL certificate problem: certificate has expired

LUNEDI’ DI PASQUA MONTE SANT’ANGELO E PADRE PIO PRANZO IN MASSERIA 10 APRILE 2023

Destinazione: Europa

Tipo Vacanza: Viaggi di Gruppo

Periodo: Aprile 2023

LUNEDI’ DI PASQUA

MONTE SANT’ANGELO E PADRE PIO

PRANZO IN MASSERIA

10 APRILE 2023

CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF

 

Ore 07.00 – Raduno della comitiva a Lanciano c/o il Terminal Bus Fonte del Borgo e partenza in pullman GT per la Puglia. Sosta lungo il percorso. Arrivo e visita guidata della cittadina di Monte Sant’Angelo, nota al mondo cristiano per l’antichissimo Santuario di San Michele Arcangelo, meta medievale di pellegrinaggio proveniente da tutta l’Europa. Il santuario è anche uno dei maggiori luoghi di testimonianza dell'antica cultura longobarda in Italia, tanto da essere inserito il 2011 dall'Unesco nell'elenco dei Siti Patrimonio dell'Umanità. Dopo la visita si prosegue con una passeggiata nell'affascinante “Junno”, il più antico quartiere di Monte S. Angelo che nacque e si sviluppò proprio attorno al suo santuario. A pochi chilometri dalla cittadina si trova il complesso medievale di Santa Maria di Pulsano. Sono qui da vedere le varie chiese ed ambienti dell’abbazia, si conclude la visita con un affaccio sulla Valle Campanile per una veduta mozzafiato degli antichi eremi. Si tratta di un luogo di grande suggestione, dove i monaci dell’abbazia si ritiravano per pregare e meditare in solitudine. Al termine trasferimento all’agriturismo Masseria Calderoso, ubicata alle pendici del Gargano, dove la natura selvaggia e incontaminata si manifesta in immense distese di uliveti secolari. Donata all'Opera di Padre Pio nel 1955 dalla baronessa napoletana Gisella Colletta, la masseria è stata costruita alla fine del 1700 secondo lo stile delle masserie fortificate pugliesi. L'antica casa baronale è stata completamente ristrutturata durante gli anni ed oggi ospita le sale dell'agriturismo. Pranzo in masseria. Nel pomeriggio si prosegue per San Giovanni Rotondo e visita libera ai luoghi dove visse ed operò San Pio da Pietrelcina: la Chiesa Antica e la Chiesa Nuova, entrambe dedicate a Santa Maria delle Grazie, la Cripta con le reliquie di San Pio, la Cella e il Crocifisso delle Stigmate. Si prosegue poi alla visita libera della Chiesa di San Pio, opera dell’architetto Renzo Piano, e alla nuova Tomba di San Pio, che dal 14 aprile 2010 custodiscono le preziose spoglie del santo. Adornano la nuova cripta dei monumentali mosaici opera di Padre Rupnik. Partenza per il rientro a Lanciano previsto in serata.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (PER MIN. 30 PERSONE) ………………… € 89,00

 

LA QUOTA COMPRENDE:

- Viaggio in pullman GT;

- Visita guidata di mezza giornata la mattina;

- Pranzo in ristorante tipico: Carrellata di antipasti centrotavola, un primo di pasta fresca, carne dagli allevamenti di Casa Solievo grigliata salsiccia, musciska di vitello e capocollo di suino con insalata e patatine, gelato fiordilatte con salsa al cioccolato, Acqua, vino della casa sfuso, caffè e amaro.

- Accompagnatrice Vacanzemozioni;

- Iva e servizio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Mance, ingressi, extra in genere e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.

LE PRENOTAZIONE DEVONO PERVENIRE ENTRO IL 15 MARZO 2023 VERSANDO UN ACCONTO DI

€ 40,00 – IL SALDO SARA’ VERSATO DIRETTAMENTE IN AGENZIA ENTRO IL 10 APRILE 2023

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: VACANZEMOZIONI – I VIAGGI DI ORNELLA SRL – CORSO BANDIERA, 65  – 66034 LANCIANO (CH) – TEL 087240776 - 087242764 – 3395785791

Il presente programma è stato redatto conformemente alle disposizioni di cui alla L.R. N° 1 del 12/01/1998, al DL 111 del 27/03/1995, alla direttiva 90/314 CEE e alla Convenzione di Bruxelles N° 1084. Polizza assicurativa RCT Unipol Sai spa n° 1/39345/319/163872963 del 11/11/2019  – Scia del 23/11/15

Richiesta Informazioni