Servizio Clienti Web

Dal lunedì al Venerdì: 09.00 - 13.00 / 15.30-19.30
Sabato: 09.00 - 13.00 

info@vacanzemozioni.it -  seguici su Facebook

Contattaci su Whatsapp

Contattaci su Whatsapp

Error: cURL error 60: SSL certificate problem: certificate has expired

WEEK END NEL SALENTO 18 – 20 AGOSTO 2023

Destinazione: Europa

Tipo Vacanza: Viaggi di Gruppo

Periodo: Agosto 2023

Durata: 3 Giorni e 2 Notti

WEEK END NEL SALENTO

18 – 20 AGOSTO 2023

CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF

 

1° GIORNO 18 AGOSTO 2023

Ore 06.00 Raduno della comitiva a Lanciano c/o il Terminal Bus Fonte del Borgo e partenza in pullman GT per il Salento. Sosta lungo il percorso. Arrivo intorno alle 13.00 in zona Otranto, pranzo in ristorante. Al termine trasferimento ad Otranto per la visita alla cittadina, la città più orientale d’Italia. Da visitare nel centro storico: la pregevole Cattedrale romanica, in cui si conservano i resti dei Martiri del 1480 ed in cui è da ammirare uno dei mosaici pavimentali più estesi completato tra il 1163- 1166; la chiesa bizantina di San Pietro; ed il Castello d’Alfonso d’Aragona re di Napoli, al termine delle visite del tempo a disposizione presso la marina di Otranto. Al termine trasferimento a Lecce, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO 19 AGOSTO 2023

Prima colazione in hotel. Partenza per Porto Cesareo ed imbarco alle ore 09:30 con la

Motonave Santa Maria. Si navigherà verso nord toccando alcuni dei punti più importanti dell’Area Marina Protetta Porto Cesareo, esplorando così siti naturalistici e archeologici, tra una sosta snorkeling e una con aperitivo tipico salentino. Itinerario – Rotta Nord Isola dei Conigli – La grande Isola Scala di Furno– Sito archeologico Isola della Malva – Dalla caratteristica forma a cuore Torre Chianca – Una delle torri saracene a difesa del territorio Baia di Torre Lapillo – Sosta snorkeling statua sommersa Madonna dei Naviganti Torre Castiglione – Sosta con aperitivo tipico. Rientro in Banchina. Rientro previsto intorno le ore 12:00/12:30. Da porto Cesareo si prosegue per Gallipoli. Arrivo e ligth lunch.  Pomeriggio visita di Gallipoli, la città si divide tra una parte antica situata su un’isola e la parte moderna sviluppatasi su un promontorio, unite da un ponte. Da visitare nel centro storico la fortezza, la cattedrale di Sant’Agata del secolo XVII e la Fontana

Ellenistica. Nella parte antica sono ancora oggi presenti dei frantoi ipogei, oggi è visitabile quello ubicato sotto il palazzo Granafei. Gallipoli in passato è stato il centro europeo più importante per la commercializzazione dell'olio lampante in Europa. Rientro in hotel di Lecce per le ore 18:00 in modo di uscire per le ore 19:00 per una visita guidata serale di Lecce, capitale dell'architettura e urbanistica barocca. Uno noto studioso e storico dell'arte, la definì città di "una vitalità artistica che supera quella dei suoi monumenti isolati: ed è in questa città che l'urbanistica fonde nell'architettura". Ecco allora tanti piccoli scrigni che si aprono nelle vie tortuose del centro storico: palazzi, chiese, conventi, espressioni di una stessa epoca e accomunati dall'uso della bianca e tenera pietra locale che si patina di un caldo colore dorato al contatto dell'aria. Fu l'uso di questo pietra a permettere un impronta così peculiare ed unica al barocco salentino. Cena in ristorante. Al termine

rientro in hotel per il pernottamento.

 

3° GIORNO 20 AGOSTO 2023

Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento a Polignano a Mare, suggestiva cittadina che sorge su un altopiano roccioso a picco sul mare in cui si aprono numerose grotte marine. Al vecchio borgo, circondato ancora oggi da antiche mura, si accede attraversando l’Arco della Vecchia Porta. Da lì in poi è un susseguirsi di vicoli e bianche casupole di semplice costruzione. Bellissima la piazza medioevale con la Cattedrale della Madonna dell'Assunta, che custodisce le reliquie di San Vito, il santo patrono. Si prosegue sull'antico Ponte Romano, fino a giungere alla statua del celeberrimo cantante Domenico Modugno nativo di Polignano. Al termine pranzo con menù di mare in ristorante sul mare di Polignano a Mare. Rientro a Lanciano previsto in serata.

 

QUOTA IND.LE DI PARTECIPAZIONE (per min. 30 pax) …………………………… € 440,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA …………………………………………………€   54,00

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (facoltativa) …………………………………..€   28,00

 

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Viaggio in pullman GT;
  • 1 mezza pensione + 1 pernottamento e prima colazione in hotel 4 stelle di Lecce;
  • 3 pranzi in ristoranti in zona Otranto, Gallipoli con un light lunch a
  • base di mare, Polignano a mare con menu' di mare;
  • 1 cena tipica in ristorante di Lecce;
  • giro in motonave da Porto Cesareo con aperitivo tipico a bordo;
  • Bevande ai pasti (1/4 di vino e ½ acqua minerale);
  • Bus navetta a Polignano a/r;
  • Accompagnatrice Vacanzemozioni;
  • IVA e servizio.

    WEEK END NEL SALENTO

    18 – 20 AGOSTO 2023

     

    1° GIORNO 18 AGOSTO 2023

    Ore 06.00 Raduno della comitiva a Lanciano c/o il Terminal Bus Fonte del Borgo e partenza in pullman GT per il Salento. Sosta lungo il percorso. Arrivo intorno alle 13.00 in zona Otranto, pranzo in ristorante. Al termine trasferimento ad Otranto per la visita alla cittadina, la città più orientale d’Italia. Da visitare nel centro storico: la pregevole Cattedrale romanica, in cui si conservano i resti dei Martiri del 1480 ed in cui è da ammirare uno dei mosaici pavimentali più estesi completato tra il 1163- 1166; la chiesa bizantina di San Pietro; ed il Castello d’Alfonso d’Aragona re di Napoli, al termine delle visite del tempo a disposizione presso la marina di Otranto. Al termine trasferimento a Lecce, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    2° GIORNO 19 AGOSTO 2023

    Prima colazione in hotel. Partenza per Porto Cesareo ed imbarco alle ore 09:30 con la

    Motonave Santa Maria. Si navigherà verso nord toccando alcuni dei punti più importanti dell’Area Marina Protetta Porto Cesareo, esplorando così siti naturalistici e archeologici, tra una sosta snorkeling e una con aperitivo tipico salentino. Itinerario – Rotta Nord Isola dei Conigli – La grande Isola Scala di Furno– Sito archeologico Isola della Malva – Dalla caratteristica forma a cuore Torre Chianca – Una delle torri saracene a difesa del territorio Baia di Torre Lapillo – Sosta snorkeling statua sommersa Madonna dei Naviganti Torre Castiglione – Sosta con aperitivo tipico. Rientro in Banchina. Rientro previsto intorno le ore 12:00/12:30. Da porto Cesareo si prosegue per Gallipoli. Arrivo e ligth lunch.  Pomeriggio visita di Gallipoli, la città si divide tra una parte antica situata su un’isola e la parte moderna sviluppatasi su un promontorio, unite da un ponte. Da visitare nel centro storico la fortezza, la cattedrale di Sant’Agata del secolo XVII e la Fontana

    Ellenistica. Nella parte antica sono ancora oggi presenti dei frantoi ipogei, oggi è visitabile quello ubicato sotto il palazzo Granafei. Gallipoli in passato è stato il centro europeo più importante per la commercializzazione dell'olio lampante in Europa. Rientro in hotel di Lecce per le ore 18:00 in modo di uscire per le ore 19:00 per una visita guidata serale di Lecce, capitale dell'architettura e urbanistica barocca. Uno noto studioso e storico dell'arte, la definì città di "una vitalità artistica che supera quella dei suoi monumenti isolati: ed è in questa città che l'urbanistica fonde nell'architettura". Ecco allora tanti piccoli scrigni che si aprono nelle vie tortuose del centro storico: palazzi, chiese, conventi, espressioni di una stessa epoca e accomunati dall'uso della bianca e tenera pietra locale che si patina di un caldo colore dorato al contatto dell'aria. Fu l'uso di questo pietra a permettere un impronta così peculiare ed unica al barocco salentino. Cena in ristorante. Al termine

    rientro in hotel per il pernottamento.

     

    3° GIORNO 20 AGOSTO 2023

    Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento a Polignano a Mare, suggestiva cittadina che sorge su un altopiano roccioso a picco sul mare in cui si aprono numerose grotte marine. Al vecchio borgo, circondato ancora oggi da antiche mura, si accede attraversando l’Arco della Vecchia Porta. Da lì in poi è un susseguirsi di vicoli e bianche casupole di semplice costruzione. Bellissima la piazza medioevale con la Cattedrale della Madonna dell'Assunta, che custodisce le reliquie di San Vito, il santo patrono. Si prosegue sull'antico Ponte Romano, fino a giungere alla statua del celeberrimo cantante Domenico Modugno nativo di Polignano. Al termine pranzo con menù di mare in ristorante sul mare di Polignano a Mare. Rientro a Lanciano previsto in serata.

     

    QUOTA IND.LE DI PARTECIPAZIONE (per min. 30 pax) …………………………… € 440,00

    SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA …………………………………………………€   54,00

    ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (facoltativa) …………………………………..€   28,00

     

    LA QUOTA COMPRENDE:

    • Viaggio in pullman GT;
    • 1 mezza pensione + 1 pernottamento e prima colazione in hotel 4 stelle di Lecce;
    • 3 pranzi in ristoranti in zona Otranto, Gallipoli con un light lunch a
    • base di mare, Polignano a mare con menu' di mare;
    • 1 cena tipica in ristorante di Lecce;
    • giro in motonave da Porto Cesareo con aperitivo tipico a bordo;
    • Bevande ai pasti (1/4 di vino e ½ acqua minerale);
    • Bus navetta a Polignano a/r;
    • Accompagnatrice Vacanzemozioni;
    • IVA e servizio.

     

    LA QUOTA NON COMPRENDE:

    -     Ingressi, tassa di soggiorno Euro 4,00 a persona a notte, mance, extra in genere e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.

     

    A Lecce dal 2019 è stato istituito un costo per gli ingressi delle chiese, di seguito le tariffe gruppi minimo 15

    persone: Costo a persona Euro 9,00 per la la visita delle chiese principali: Duomo + cripta, Basilica di Santa

    Croce, Chiesa di Santa Chiara, Chiesa di San Matteo, Museo d'Arte Sacra.

    Apertura dalle ore 9:00 alle ore 21:00 – periodo estivo

     

    LE PRENOTAZIONE DEVONO PERVENIRE ENTRO IL 15 MARZO 2023

     VERSANDO LA SOMMA DI  € 100,00

    IL SALDO SARA’ VERSATO IN AGENZIA ENTRO IL 12 APRILE 2023

     

    PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

    VACANZEMOZIONI – I VIAGGI DI ORNELLA SRL

     TEL 087240776 – 3395785791

     

    Il presente programma è stato redatto conformemente alle disposizioni di cui alla L.R. N° 1 del 12/01/1998, al DL 111 del 27/03/1995, alla direttiva 90/314 CEE e alla Convenzione di Bruxelles N° 1084.  Polizza assicurativa RCT Unipol Sai spa n° 1/39345/319/163872963 del 11/11/2019  – Scia del 23/11/15

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

-     Ingressi, tassa di soggiorno Euro 4,00 a persona a notte, mance, extra in genere e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.

 

A Lecce dal 2019 è stato istituito un costo per gli ingressi delle chiese, di seguito le tariffe gruppi minimo 15

persone: Costo a persona Euro 9,00 per la la visita delle chiese principali: Duomo + cripta, Basilica di Santa

Croce, Chiesa di Santa Chiara, Chiesa di San Matteo, Museo d'Arte Sacra.

Apertura dalle ore 9:00 alle ore 21:00 – periodo estivo

 

LE PRENOTAZIONE DEVONO PERVENIRE ENTRO IL 15 MARZO 2023

 VERSANDO LA SOMMA DI  € 100,00

IL SALDO SARA’ VERSATO IN AGENZIA ENTRO IL 12 APRILE 2023

 

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

VACANZEMOZIONI – I VIAGGI DI ORNELLA SRL

 TEL 087240776 – 3395785791

 

Il presente programma è stato redatto conformemente alle disposizioni di cui alla L.R. N° 1 del 12/01/1998, al DL 111 del 27/03/1995, alla direttiva 90/314 CEE e alla Convenzione di Bruxelles N° 1084.  Polizza assicurativa RCT Unipol Sai spa n° 1/39345/319/163872963 del 11/11/2019  – Scia del 23/11/15

Richiesta Informazioni